MANGIARE SANO 

06.10.2018

Mangiare è essenziale, grazie a questa semplice azione possiamo assaporare molti cibi, nutrirci in termini scientifici e fisiologici. 

Nutrirsi diventa fondamentale fin da neonati, il latte materno aiuta a far crescere e maturare gli organi e l'apparato muscolo scheletrico. Ciò che mangiamo diventa parte integrante di noi e ci apporta nutrimento, energie, riserve.

Ancora oggi ci troviamo difronte a cibo spazzatura, cibo che purtroppo ancora oggi fa parte integrante della nostra società, con grossi pericoli per la nostra salute. 

Mangiare sano, vuol dire nutrirsi in modo che il nostro fabbisogno giornaliero di Kcal sia completo, questo è diverso per ognuno di noi. In base al sesso all'età, all'altezza, allo sport che si pratica, al lavoro e tanto altro, ci danno esattamente indicazioni su quante kcal al giorno dovremmo consumare. Ma non è solo un discorso di Kcal, il corpo, ogni corpo, ha delle preferenze naturali, che si scoprono mangiando e scegliendo cosa più ci aggrada, una dieta tradizionale prende in considerazione molti fattori fisiologici oltre che ai gusti e preferenze della persona. 

Nella medicina Ayurwedica ci sono tre differenti tipologie di persone, vengono chiamati Dosha di cui, Pitta, Kafa, Vata, in base alla predominanza di uno dei tre, bisogna seguire una data alimentazione per restare in equilibrio con se stessi, sia psicologicamente che fisicamente, oltre ad un'anamnesi accurata di un medico. Ayurwedico. Ho fatto la mia prima esperienza in India e devo dire, che mi ha toccato moltissimo. Ho potuto scoprire e valutare un altro modo di vedere la mia costituzione e i suoi bisogni in base al mio Dosha predominante. Vi assicuro che si scoprono anche caratteristiche personali importanti per restare in equilibrio con il proprio modo di funzionare e di essere.  

Grazie alla scuola Medico Tecnica di Lugano, ho potuto studiare dietologia. con la sua piramide alimentare, che ci da indicazioni su cosa e in che quantità possiamo mangiare un determinato alimento. Gli alimenti principali, le vitamine, i grassi, gli omega 3 e molto altro...Questa non esclude nulla, ne dolci, ne salumi e nemmeno alcuni alimenti che per altre scienze alimentari, sono del tutto sconsigliati o quanto meno ridotti al minimo.

Insomma il tema dell'alimentazione oggi è quanto meno centrale e se ne discute davvero molto. È un bene, in quanto la consapevolezza di ciò che si mangia è un processo lungo, che va di pari passo con la scoperta di noi stessi.

Auguro a tutti, di cominciare a capire, cosa sia meglio per se stessi in fattore di alimentazione e nel frattempo sono qui per aiutarvi a incominciare questo processo.

MANGIARE È UN VIAGGIO MANGIARE È UNA SCOPERTA !!! 

Lisa