STILE DI VITA, COLAZIONE PRANZO E CENA, SPUNTINI O MERENDE

29.09.2018

Inizio con darvi il significato della parola LifeStyle, in breve: Stile di vita.

Ognuno di noi fa delle scelte in merito al proprio stile di vita, probabilmente soggetto ai propri valori e ai propri credo, che nascono anche dal proprio vissuto personale.

Non sempre quello che ci viene tramandato dai nostri cari, per noi è un bene, oltre alle compagnie e alle varie condivisioni personali.

Spesso cultura, credo e quanto altro, fanno si che adottiamo uno stile di vita non del tutto sano e per il nostro meglio.

Lo stile di vita, può diventare un aiuto fondamentale per il nostro percorso personale, di crescita personale, oltre a rivalutarci come persone in molti settori della nostra vita.

Adottare delle strategie e delle nuove consapevolezze oltre a dei nuovi riti, possono davvero aiutarci a cambiare ciò che ci danneggia.

Solo a partire da un'immagine e a dei credo sbagliati nei nostri confronti, ci possiamo autolimitarci da soli.

QUI DI SEGUITO TROVATE ALCUNI RITI DA ADOTTARE, PER RESTARE IN EQUILIBRIO CON VOI STESSI E CON IL VOSTRO CORPO.


1. IL RISVEGLIO LA MATTINA

Spesso e volentieri per tutti è un po' traumatico, ma non per tutti, comunque. C'è chi di buona lena si sveglia e si mette in moto rapidamente, c'è chi si sente un bradipo per ca un'ora, poi chi proprio non si vuole svegliare. Regole di base non ce ne sono, ognuno è diverso ed è un bene, che ci si rispetti. Quindi:

- chi si sveglia di buona lena, carico, magari anche troppo, conviene fare qualche respiro profondo, riordinare le idee e magari mettere da parte i mille progetti della giornata. Di solito una doccia calda e un po' di stretching aiuta. 

- per chi si sente un bradipo, sarebbe bene caricarsi un po', anche solo camminare per casa, sedersi prima sul letto, inspirare energicamente. Una doccia tiepida ci attiva.

- per chi non vuole proprio tirarsi su, sarebbe opportuno andare con calma, mettersi seduti sul letto, respirare profondamente per un paio di vole, andare in cucina e mettere l'acqua sul fornello e fare una doccia tiepida.

BERE SEMPRE UN BICCHIERE D'ACQUA CON UN PO' DI SUCCO DI LIMONE AIUTA A SVEGLIARE IL NOSTRO SISTEMA GASTRO INTESTINALE, PER TUTTI, a volte non si digerisce bene la cena, magari si ha mangiato troppo, l'acqua e il limone fanno si, che si abbia una mini digestione di ciò che abbiamo mangiato la sera precedente, oltre ad aiutare a svuotare il colon, quindi eliminare scorie di troppo. Ricordiamo che È ALCANILIZZANTE, quindi aiuta in caso di acidosi.

Quindi per chi ha problemi con l'evaquazione, l'acqua e limone arriva in aiuto.

LA COLAZIONE

Rispettando sempre le nostre inclinazioni, la colazione è un pasto detto principale.

Non per tutti lo è, e non è un male per questo. Di fatto molti amano mangiare molto, altri meno, altri non mangerebbero per nulla. Non ci sono regole fisse, rispettatevi, ma per chi proprio non va giù nulla, un minimo sforzo può aiutare a carburare meglio.

- gli ingredienti possono variare a seconda dei propri gusti personale, ma per restare in tema di salute, bisogna eliminare e non eccedere in grassi saturi, burro, nutella e preparati iper-calorici. 

Di regola, DELLA FRUTTA MISTA (scegliete quella di stagione e quella che più vi aggrada), del PANE INTEGRALE  (farro, avena, Kamut, cereali misti), BISCOTTI INTEGRALI O MULTI CEREALI, attenzione agli zuccheri aggiunti, olio di palma, grassi saturi. 

LO YOGURT, SENZA LATTOSIO PER I PIÙ DELICATI O LIGHT, OPPURE UN MEZZO VASETTO INTERO, AIUTA IL NOSTRO INTESTINO A RESTARE EQUILIBRATO, CON I FERMENTI LATTICI E LATTOBACILLI.

Possiamo anche optare per dei croissant integrali, kamut, farro, multi cereali, con le varie marmellate o miele. Spesso agli agrumi, al melograno, sono meno zuccherate. Anche il miele come ripieno è più che concesso, anche il croissant classico integrale, kamut, farro e multicereali è concesso, si può mangiare liscio o con del burro chiarificato e le vostre marmellate. In commercio ci sono molte marmellate contenenti zucchero di sola frutta.

Spesso e volentieri ho notato che dell'avena cotta, quindi un buon porridge con frutta secca e frutta fresca, con un cucchiaino di miele o marmellata è un'ottima alternativa, oltre ad aiutare in modo efficace a pulire il nostro intestino e a darci dei nutrienti fondamentali (es. Ferro). 

MA NON SOLO

Ultimamente mi diverto moltissimo a fare i Muffin integrali, i Muffin davvero sono squisiti e ci si può aggiungere un'infinità d'ingredienti che ci possono piacere!!! GUARDATE LE MIE RICETTE!!!

NON DIMENTICHIAMO MAI DI BERE!!! BERE RISULTA FONDAMENTALE PER DEPURARE I NOSTRI ORGANI DI SCARTO OLTRE A REIDRATARE E A TENERCI IN UN BUONO STATO DI SALUTE. LA MATTINA Ê UN OTTIMO MOMENTO PER FARLO. 

SCEGLIETE ANCHE DEI MOMENTI SPECIFICI, PAUSA CAFFÈ AL LAVORO, ANDARE IN GABINETTO A METÀ MATTINA, STACCARE 5 MIN DAL LAVORO. TUTTI MOMENTI IN CUI BERE CI PUÒ AIUTARE. 


IL PRANZO

- Con il pranzo ci si può davvero sbizzarrire, possiamo davvero combinare molti elementi oppure restare soft e mangiare un unico piatto principale. L'importante è avere sì la sensazione di essere sazi, ma mai quella sensazione che tutto ci pesa.

Quindi, sì ai carboidrati integrali o kamut, farro, grano saraceno. I carboidrati sono concessi, assolutamente sbagliato pensare che la fonte dei vostri chili di troppo dipendano dai carboidrati, anzi SONO RESPONSABILI DEL BUON UMORE, di fatto il fabbisogno copre ben il 50-55% della nostra alimentazione. Dagli 80 ai 125 gr, ovviamente non mangio 2 piatti di pasta oppure 3/4 pizze alla settimana, pane in infinite quantità. Come unico piatto, i carboidrati si sposano bene con sughi di verdure, sono anche concesse sardine, capperi, acciughe da mischiare, queste ultime fonte di omega 3 3. Buoni sono dei primi con del tonno o sgombro da mettere nel sugo, olive nere. Cerchiamo di non aggiungere delle panne ai sughi, piuttosto delle ricottine, che risultano più light. Anche il riso può essere un primo interessante, anch'esso può essere arricchito con tutti gli ingredienti sopra compreso lo zafferano. 

Sì a delle belle insalate composte con carni bianche o uova arricchite da semi di girasole, semi di zucca, anacardi,  noci, possiamo inoltre divertirci con i chicchi di orzo perlato a farro perlato insieme a tutte le verdure, fagiolini, carote, piselli, coste e ancora zucchine, pomodori ecc Insieme si sposano molto bene i pesci azzurri (tonno, sardine, sgombro ecc) Si alle olive ai capperi e alle acciughe.



QUINDI TI ACCOLGO NEL MIO STUDIO PER AIUTARTI IN QUESTO PERCORSO NEL QUALE RISCOPRIRTI!!!